Sapevi che… la durabilità delle tue stampe è garantita dalla certificazione ISO 11798 quando utilizzi i dispositivi Konica Minolta?

| 26 settembre 2024

In molte aziende, pubbliche amministrazioni, studi legali e notarili, la conservazione a lungo termine dei documenti stampati è una priorità.


È fondamentale garantire che i documenti mantengano la loro leggibilità e integrità per decenni. La certificazione ISO 11798 è un riferimento internazionale che attesta la durabilità e la permanenza della scrittura, della stampa e della copia su carta, assicurando che i documenti stampati restino leggibili anche a distanza di molti anni.

 

Riferimento normativo

In Italia, l’importanza di questa certificazione è stata riconosciuta dal Ministero dell’Interno con il Decreto del 9 novembre 2020, che regola la redazione degli atti dello stato civile. In particolare, l’articolo 4 stabilisce che la scrittura di questi atti deve essere eseguita con prodotti e tecnologie che garantiscano la permanenza e la resistenza della scrittura nel tempo, facendo riferimento esplicito alla norma ISO 11798.

 

Chi definisce lo standard ISO 11798?

Lo standard ISO 11798 è stato sviluppato sotto la guida del RISE (Research Institutes of Sweden), precedentemente noto come SP Technical Research Institute of Sweden, è un riferimento internazionale per la durabilità della scrittura, stampa e copia su carta. Questo standard assicura che i documenti possano essere conservati per lunghi periodi senza subire deterioramenti significativi.
 

I requisiti dello standard ISO 11798 includono:

  • Aspetto e intensità del colore: Le stampe devono mantenere colori intensi e uniformi nel tempo.
  • Resistenza alla luce: I documenti devono resistere all’esposizione alla luce senza deteriorarsi.
  • Resistenza all'acqua: La carta e la stampa devono resistere al contatto con l’acqua, mantenendo la leggibilità.
  • Resistenza all'usura: La stampa deve restare intatta anche dopo manipolazioni frequenti.
  • Resistenza al calore: Le stampe devono essere resistenti anche in condizioni di calore elevato.
  • Influenza sulla resistenza meccanica della carta**: La tecnologia di stampa non deve compromettere la struttura e la durabilità della carta stessa.

Inoltre, lo standard specifica le caratteristiche della carta da utilizzare per i documenti di prova, assicurando che il processo di stampa non influisca negativamente sulla resistenza del supporto cartaceo.

 

Perché la certificazione ISO 11798 è importante per le amministrazioni pubbliche e le aziende?

  • Garanzia di durabilità: I documenti stampati con dispositivi conformi alla norma ISO 11798 possono essere conservati per decenni, garantendo la leggibilità e la preservazione delle informazioni.
  • Resistenza agli agenti esterni: Che si tratti di esposizione alla luce, all’umidità o a cambiamenti climatici, i documenti certificati rimarranno leggibili e integri.
  • Conformità legale: Nel contesto italiano, la conformità alla ISO 11798 è obbligatoria per la redazione degli atti di stato civile, garantendo che i documenti prodotti siano conformi alle normative legali.

 

Limitazioni dello standard

Sebbene la ISO 11798 garantisca la resistenza e la permanenza dei documenti, è bene considerare che, per quanto riguarda le immagini e i documenti a colori, possono verificarsi lievi variazioni nei toni cromatici. Tuttavia, lo standard assicura che l'informazione registrata rimanga sempre leggibile e non compromessa, rendendo comunque questo standard un riferimento per la sicurezza e la durabilità dei documenti.


Conclusione

Scegliendo dispositivi Konica Minolta certificati ISO 11798, puoi essere certo che i tuoi documenti non solo soddisfano gli standard legali, ma saranno conservati nel tempo, mantenendo intatta la loro integrità e leggibilità. Che si tratti di atti di stato civile, certificati personali o documenti aziendali, la sicurezza della stampa a lungo termine è garantita con Konica Minolta.