Situazione
Incentrata sulla filosofia dell'artista visivo Victor Vasarely, la Fondazione Vasarely è dedicata a mantenere vivo il nostro retaggio architettonico. La Fondazione, oltre a esporre numerose opere d'arte, stringe collaborazioni con ricercatori, artisti e architetti. Al fine di preservare l'eredità di Vasarely e prevenire qualsiasi forma di appropriazione indebita, la Fondazione ha preso in considerazione dei modi per rafforzare la sicurezza delle sue procedure di scambio dei dati negli ultimi anni. Per questo, quando un rappresentante commerciale Konica Minolta è andato a presentare il Workplace Hub, la Fondazione l'ha immediatamente vista come l'opportunità perfetta.
Perché scegliere Workplace Hub:
- Un partner IT gestito e affidabile che fornisce un supporto rapido 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire l'operatività senza interruzioni
- È la soluzione consolidata di un vendor che comprende hardware, infrastruttura e supporto IT
- Una sola fattura, un solo numero da chiamare per assistenza
- Una solida base IT per la crescita con hardware, interfacce utente, dashboard, servizio e supporto ben progettati
- Protezione e archiviazione sicura dei dati
Poiché la dottrina di Victor Vasarely si basa sull'ibridazione di arte e architettura, sembra opportuno che la Fondazione, che sostiene la sua eredità, utilizzi il Workplace Hub come soluzione per riunire una moltitudine di persone di talento nei progetti attuali!
"Avevamo l'idea preconcetta di operatore definita da una cultura di office automation, ma siamo rimasti piacevolmente sorpresi di trovare un team multi-esperto guidato da un project manager dedicato. La fase preliminare alla vendita è stata estremamente approfondita. I consulenti che ci sono stati assegnati hanno voluto conoscerci molto bene e sono stati perspicaci nelle loro valutazioni".
Anne-Marie Piras
Direttore amministrativo e finanziario, Fondazione Vasarely