Il cloud ibrido continua a essere l’approccio preferito di molte aziende
Quocirca ha riconosciuto Konica Minolta “Market Leader” nel rapporto “Cloud Print Services Landscape” del 2025. Secondo Quocirca, “il modo con cui Konica Minolta utilizza i servizi cloud permette alle aziende di ridurre la dipendenza da strutture obsolete, aumentare l’efficienza e garantire la conformità alle normative vigenti”.
Come tutti gli anni, anche per il 2025 il rapporto Quocirca contiene un’indagine effettuata tra 500 decision maker nel settore IT. Emerge un quadro di preoccupazione per i potenziali rischi per la sicurezza, le prestazioni e l’efficienza delle soluzioni di stampa basate sul cloud. Per questo motivo molte aziende, anziché adottare una soluzione completa in cloud, preferiscono un approccio ibrido, con sistemi sia in loco che in cloud. Il 75% delle organizzazioni, attualmente, ricorre alla gestione ibrida dei servizi di stampa e solo il 4% ha adottato un modello unicamente basato sul cloud. Secondo Quocirca, l'approccio ibrido rappresenta una transizione graduale verso il cloud: la base di partenza è un sistema strutturato all’interno dell’azienda, che a poco a poco viene migrato verso soluzioni in cloud.
L’approccio dominante è quindi una modernizzazione IT pragmatica in cui le aziende fanno affidamento a risorse interne e a risorse in cloud.
Una soluzione completa in cloud
Il rapporto di Quocirca sottolinea come Konica Minolta fornisca una “soluzione completa di servizi per il flusso di lavoro e per la stampa in cloud”. In particolare, Quocirca ha riconosciuto l’impegno di Konica Minolta nel rispondere alle esigenze in evoluzione del mercato. Ciò comprende una strategia che mette in primo piano il cloud, elimina la dipendenza da sistemi obsoleti, migliora l’efficienza e garantisce la conformità alle norme vigenti. Il rapporto apprezza Konica Minolta anche per l’uso mirato dell’automazione basata sull’Intelligenza artificiale e per l’approccio “zero trust” in materia di sicurezza.
Quocirca si sofferma anche sulla diversificazione ibrida e multi-cloud di Konica Minolta che, oltre a una propria infrastruttura cloud, fornisce anche l’accesso a piattaforme di terze parti come Microsoft Azure, AWS e Google Cloud. I data center proprietari di Konica Minolta permettono di implementare un ambiente cloud privato per “settori industriali che devono operare nella massima sicurezza, come la pubblica amministrazione, gli operatori finanziari e le aziende ospedaliere.
Un approccio proprietario al cloud
Il rapporto sottolinea come i dispositivi multifunzione cloud-nativi di Konica Minolta integrino connessioni a Microsoft 365, Google Workspace, OneDrive, SharePoint, Box, AWS e ambienti cloud privati. “Gli utenti - si legge nel rapporto - possono stampare, effettuare scansioni e recuperare documenti in modo sicuro ovunque si trovino, utilizzando l’autenticazione cloud e il mobile printing”. Viene anche citato il MarketPalce di Konica Minolta, in grado di offrire accesso diretto alle applicazioni cloud tramite i dispositivi bizhub, senza necessità di interventi IT.
Il rapporto pone anche l’attenzione sull’efficacia di Workplace Pure: “È una piattaforma di servizi cloud sviluppata per cogliere tutti i vantaggi della tecnologia OEM proprietaria. Workplace Pure fornisce servizi di cloud-printing senza necessità di disporre di hardware o software dedicato all’interno dell’azienda”.
Sicurezza in primo piano
Il rapporto Quocirca evidenzia come Konica Minolta metta in primo piano l’importanza della sicurezza con l’impiego di strutture multilivello, crittografia, metodi di autenticazione avanzati e monitoraggio mediante Intelligenza artificiale per un rilevamento proattivo delle minacce. Il rapporto apprezza anche come Konica Minolta abbia integrato Microsoft Azure AD e Okta per offrire ai propri clienti il single sign on e l’autenticazione a più fattori.
Quocirca ritiene che Konica Minolta sia un Market Leader perché “primeggia sia nella visione strategica che nella fornitura di servizi. È un leader di mercato che ha fatto investimenti significativi nella propria infrastruttura e nel proprio portafoglio di servizi e che si avvale di solide basi organizzative”.
Quocirca Cloud Print Servizi Landscape 2025
Quocirca ha riconosciuto Konica Minolta “Market Leader” nel rapporto del 2025 “Cloud Print Services Landscape”. Secondo Quocirca, “il modo con cui Konica Minolta utilizza i servizi cloud permette alle aziende di ridurre la dipendenza da strutture obsolete, aumentare l’efficienza e garantire la conformità alle normative vigenti”.