Nell'era digitale attuale, la protezione delle informazioni aziendali è fondamentale. I dispositivi Konica Minolta sono progettati per garantire la massima sicurezza dei dati, conformandosi agli standard internazionali più rigorosi.
Cos'è la certificazione ISO/IEC 15408 (Common Criteria)?
La ISO/IEC 15408, conosciuta come Common Criteria, è uno standard internazionale per la valutazione della sicurezza dei prodotti IT. Questo standard fornisce un quadro per definire e valutare i requisiti di sicurezza di una vasta gamma di dispositivi e sistemi informatici. La certificazione secondo questo standard attesta che un prodotto ha superato rigorosi test di sicurezza, offrendo agli utenti un elevato livello di protezione delle informazioni.
Che cos'è l'HCD-PP?
L'HCD-PP (Protection Profile for Hardcopy Devices) è un profilo di protezione sviluppato congiuntamente dal National Information Assurance Partnership (NIAP) degli Stati Uniti e dall'Information-technology Promotion Agency (IPA) del Giappone. Questo documento definisce i requisiti di sicurezza specifici per dispositivi di stampa e multifunzione, assicurando che tali apparecchiature soddisfino criteri rigorosi per la protezione delle informazioni.
La conformità all'HCD-PP assicura che i dispositivi siano progettati per proteggere i dati sensibili, prevenire accessi non autorizzati e mantenere l'integrità delle informazioni trattate. Per le organizzazioni, utilizzare dispositivi conformi all'HCD-PP significa avere la certezza che le loro apparecchiature per la gestione dei documenti rispettino criteri di sicurezza riconosciuti a livello internazionale, riducendo i rischi associati alla perdita o compromissione dei dati.
Inoltre, l'HCD-PP è stato incluso nell'elenco dei profili di protezione certificati dall'Arrangement on the Recognition of Common Criteria Certificates (CCRA), un accordo internazionale che unifica gli standard di sicurezza secondo la norma ISO/IEC 15408. Questo riconoscimento implica che i dispositivi conformi all'HCD-PP sono accettati in oltre 30 paesi aderenti al CCRA, tra cui gli Stati Uniti e i paesi europei.
Come Konica Minolta implementa questa sicurezza nei suoi dispositivi?
I dispositivi Konica Minolta, come la serie bizhub i-Series, integrano diverse funzionalità per proteggere i dati:
- Firmware certificato e firmato digitalmente: Il firmware dei dispositivi è firmato digitalmente da Konica Minolta, garantendo l'integrità e l'autenticità del software installato.
- Verifica dell'integrità del firmware: Durante l'aggiornamento del firmware, viene eseguito un controllo per rilevare eventuali manomissioni, prevenendo l'installazione di software compromesso.
- Protezione dei dati sul disco rigido: Molti dispositivi sono dotati di meccanismi di sicurezza per l'HDD, garantendo che i dati riservati siano sempre protetti. Konica Minolta offre il massimo livello di sicurezza con la certificazione ISO 15408 Common Criteria.
- Funzioni avanzate di sicurezza: Caratteristiche come il filtraggio IP, il blocco delle porte, la comunicazione di rete crittografata (SSL/TLS), il supporto IPsec e l'autenticazione utente assicurano che solo personale autorizzato possa accedere alle informazioni sensibili.
Perché è importante per la tua azienda?
Utilizzare dispositivi con certificazione Common Criteria ISO/IEC 15408 e conformi all'HCD-PP significa:
- Protezione dei dati sensibili: Riduce il rischio di accessi non autorizzati e perdita di informazioni riservate.
- Conformità alle normative: Aiuta a soddisfare requisiti legali e standard di settore in materia di sicurezza delle informazioni.
- Fiducia e tranquillità: Offre la certezza che i dispositivi utilizzati rispettano standard di sicurezza riconosciuti a livello internazionale.
Scegliendo i dispositivi Konica Minolta, investi in soluzioni che combinano efficienza operativa e protezione avanzata dei dati, garantendo alla tua azienda una sicurezza all'avanguardia.